Due esperienze per conoscere meglio il nostro territorio, la sua Storia e i suoi sapori, create per offrirvi un momento di condivisione e relax nel cuore della Valsamoggia.
Vivi un’esperienza autentica tra le colline di Torre Cà Bianca. Passeggia tra i vigneti e lasciati avvolgere dalla natura che racconta la storia del territorio. Concludi con una degustazione di tre calici dei nostri migliori vini, abbinati a affettati, formaggi e tigelle tradizionali. Ti offriamo un quarto calice in omaggio, da gustare ammirando i panorami mozzafiato delle vigne. Un momento di relax, gusto e bellezza nel cuore della nostra terra.
Durata dell’esperienza: circa 1 ora
Vivi un’esperienza tra storia e sapori autentici nel borgo medievale di Castello di Serravalle adiacente al vigneto. Un tempo difesa dell’Esarcato di Ravenna, conserva intatto il suo fascino tra stradine suggestive e tracce romane. Dopo la passeggiata, goditi una degustazione di tre calici di vino con affettati, formaggi e tigelle tipiche. Un quarto calice sarà offerto da noi. Un viaggio tra tradizioni, battaglie e gusto ti aspetta in questo angolo di storia.
Durata dell’esperienza: circa 2 ore
Seleziona l’esperienza che preferisci e condividi con noi le informazioni essenziali per organizzare al meglio la tua visita. Ti contatteremo in brevissimo tempo per verificare nel dettaglio ogni tua esigenza.
In Auto:
Da Bologna (circa 30-35 minuti):
Prendi l’autostrada A1/E35 in direzione Firenze. Esci al casello Valsamoggia. Segui le indicazioni per Castello di Serravalle. Segui le indicazioni fino a Castello di Serravalle, proseguire 100 mt una volta arrivati sotto al castello, la cantina è sulla destra.
Da Modena (circa 40-45 minuti):
Prendi la SS9 in direzione Bologna.Prosegui sulla SP569 in direzione Valsamoggia/Castello di Serravalle. Segui le indicazioni fino a Castello di Serravalle, proseguire 100 mt una volta arrivati sotto al castello, la cantina è sulla destra.
Da Firenze (circa 1 ora e 30 minuti):
Percorri l’autostrada A1 in direzione Bologna. Esci al casello Valsamoggia. Segui le indicazioni fino a Castello di Serravalle, proseguire 100 mt una volta arrivati sotto al castello, la cantina è sulla destra.
La cantina dispone di ampio parcheggio gratuito per gli ospiti.
In caso di maltempo, l’esperienza viene comunque garantita. La passeggiata esterna potrà essere ridotta o adattata alle condizioni meteo, mentre la degustazione avverrà negli spazi interni della cantina, sempre in un ambiente accogliente e protetto.
Certamente! Segnalaci eventuali intolleranze o esigenze alimentari al momento della prenotazione: faremo del nostro meglio per proporre alternative compatibili con le tue necessità.
I nostri spazi esterni sono pet-friendly! Gli amici a quattro zampe sono i benvenuti durante la passeggiata e possono sostare con voi negli spazi all’aperto durante la degustazione. Ti chiediamo solo di tenerli al guinzaglio per garantire la serenità di tutti gli ospiti.
Sì, disponiamo di un ampio parcheggio gratuito proprio di fronte alla cantina, facilmente accessibile anche per minivan e pullmini.
L’esperienza è pensata per piccoli gruppi per garantire un’atmosfera autentica e curata.
Dopo la tua esperienza in cantina, continua a esplorare la bellezza delle colline bolognesi. Passeggia tra i borghi storici di Valsamoggia, scopri sentieri immersi nella natura, visita castelli medievali e lasciati conquistare dai sapori tipici del territorio. Torre Cà Bianca è il punto di partenza ideale per un viaggio indimenticabile tra cultura, storia e gastronomia.